Falanghina
COLLE DEL LIMONE
FALANGHINA DEL MOLISE DOP
Giallo paglierino carico, in cui splendono bagliori dorati. Il quadro olfattivo restituisce immediatamente il bouquet, ben articolato, identificativo della Falanghina: frutta esotica matura, ananas, melone giallo con una nota floreale spiccata di profumata camomilla ed una finale vicino allo zucchero filato. L’ingresso al palato è seducente, conferma totalmente i sentori di frutta esotica e la freschezza è il bilanciamento perfetto della sua anima alcolica. Se abbiamo la pazienza di lasciare che il vino si allontani dalla temperatura di servizio, riusciamo a scoprire la nota di un delizioso liquore allo zaerano, elegante omaggio della sua permanenza in barrique.
Scheda Tecnica
Denominazione: Falanghina del Molise DOP
Prima annata di produzione: 2004
Numero di bottiglie prodotte: 6.500
Comune di produzione: San Martino in Pensilis
Uve: Falanghina 100%
Altitudine: 300m slm
Tipologia del terreno: Medio impasto argilloso
Resa per ettaro. Uva 70-80 ql/ha
Sistema di allevamento: Cordone speronato basso
Densità di impianto: 4.400 ceppi per Ha
Epoca di vendemmia: Seconda decade di Settembre
Raccolta: a mano
Fermentazione: Acciaio
Temperatura di fermentazione: 16° C
Durata della fermentazione: 20 gg
Maturazione: per 6 mesi matura in acciaio
Affinamento: 2 mesi in bottiglia
Abbinamenti gastronomici: Ideale con arrosti di pesce, carni bianche, formaggi stagionati, e risotti.
Temperatura di servizio: 10-12°C
© 2021 CATABBO | Sviluppato da Cybear